Il caso di Oleynik a Novosibirsk
- #Il Dipartimento investigativo dell'FSB della Russia per la regione di Novosibirsk sta avviando un procedimento penale contro tre credenti: Alexander Seredkin, Valery Maletskov e Marina Chaplykina. Lo stesso giorno hanno avuto luogo una serie di perquisizioni di fedeli, tra cui Tatyana Oliynyk, 67 anni. 
- #Il giudice del tribunale distrettuale Oktyabrsky di Novosibirsk Yevgeny Zakharov riconosce come legittima la perquisizione nella casa di Oleinik, autorizzata dall'investigatore. 
- #L'investigatore dell'FSB E. Selyunin individua i materiali contro Tatyana Oleinik in un procedimento separato. 
- #È stato aperto un procedimento penale contro il credente ai sensi della parte 2 dell'articolo 282.2 del Codice penale della Federazione Russa. Secondo gli investigatori, le azioni estremiste di Oleinik si riducono al fatto che ha fornito il suo appartamento e i dispositivi elettronici per gli incontri religiosi con i compagni di fede, e ha anche partecipato lei stessa ai servizi di culto. 
- #Tatyana Oleinik viene convocata al dipartimento investigativo dell'FSB per familiarizzare con la decisione di avviare un procedimento penale e interrogarla come sospettata. Il credente utilizza l'articolo 51 della Costituzione della Federazione Russa. 
- #Il caso di Tatyana Oleinik è stato presentato al tribunale distrettuale Oktyabrsky di Novosibirsk. Sarà preso in considerazione dal giudice Marina Borzitskaya. 
- #L'imputato è accusato. Esprime il suo disaccordo con lui e non ammette la sua colpa. 
- #L'ufficiale dell'FSB G. G. Lazarev viene interrogato. Dice che Oleinik "ha fornito assistenza attiva ad Alexander Seredkin", fornendole un alloggio per il culto ed è stata una "leader informale". Il teste ha difficoltà a rispondere alle domande chiarificatrici della difesa. 
- #Vengono interrogati due testimoni, i quali riferiscono che è passato molto tempo dai fatti discussi, e quindi non ricordano bene i dettagli. Subito dopo la fine dell'udienza, il giudice, rivolgendosi a un avvocato, dichiara di voler concludere il processo ad agosto. Durante una sessione, il giudice Marina Borzitskaya prevede di esaminare 10 volumi del caso, interrogare il testimone segreto e l'imputato, ascoltare le argomentazioni delle parti e l'ultima parola ed emettere un verdetto. L'avvocato osserva che una tale procedura per lo svolgimento di una riunione viola il principio del contraddittorio. 
- #Il tribunale procede all'esame del materiale scritto del caso. Nel giro di 20 minuti, il procuratore dà voce a 9 volumi, nominando solo i documenti. Solo dopo la richiesta dell'avvocato di registrare questa violazione nel verbale dell'udienza, il pubblico ministero inizia a spiegare brevemente l'essenza dei materiali esaminati. La difesa richiama l'attenzione della corte sul documento "Informazioni sui fondamenti della dottrina dei testimoni di Geova", in cui si afferma che i seguaci di questa religione costruiscono la loro vita in conformità con gli insegnamenti biblici e che la base dell'adorazione è lo studio delle Sacre Scritture. Tatyana Oliynyk legge ad alta voce i suoi appunti scritti in cui spiega di essere credente e quindi considera inverosimile la sua accusa di estremismo, perché "i testimoni di Geova sono noti per la loro pacificità". La donna racconta di essere rimasta presto senza madre, e quindi ha dovuto imparare a vivere e provvedere a se stessa da sola. Dice anche alla corte di avere una serie di malattie croniche. 
- #L'ultima parola dell'imputata Tatyana Oleinik a Novosibirsk 
